Una glicoproteina
naturale



La Lattoferrina
La Lattoferrina (LT) o Lattotransferrina (LTF) è una glicoproteina naturale che agisce come chelante naturale del ferro.
Focus scientifico
I nostri studi si focalizzano sui danni dovuti all’accumulo di ferro, come ad esempio le NTBI (Non transferrin bound iron), ovvero il ferro non legato ai biocarriers (transferrina) e dal suo accumulo nell’organismo.
Si è visto che il ferro libero rappresenta una minaccia per i diversi meccanismi anti-ossidativi. Tale ferro libero infatti incrementa lo stress ossidativo cellulare principalmente attraverso le reazioni di Fenton ed Haber-Weiss portando alla produzione di differenti radicali liberi.
Il ferro libero ha un ruolo cruciale in un numero di patologie quali patologie cardiovascolari, neurologiche e flebologiche; quest’ultima è stata una delle nostre principali aree di studio.
Lattoferrina
La Lattoferrina è una proteina che si lega al ferro, la troviamo nel nostro sistema immunitario, e nelle secrezioni organiche quali ad esempio le lacrime, la saliva, secrezioni vaginali e sudore.
La lattoferrina possiede altissima efficacia in quanto chela lo ione ferrico con affinità 260 volte superiore a quello delle transferrine del siero, anche a un pH inferiore rispetto alla transferrina.
Presente in gran parte nel latte materno, la lattoferrina è comunemente riconosciuta come proteina del latte. La proteina ha un’azione multifunzionale.
Proprietà della Lattoferrina

Contattaci
Siamo felici di poter rispondere a qualsiasi vostra domanda